Giovedì 11 Marzo al Circolo di Rifondazione Comunista Karl Marx nel quartiere di FuoridelPonte sono state raccolte le firme per rendere il vaccino per il Covid fruibile per gli stati più poveri.
Un’iniziativa di cittadini europei che richiede la rinuncia dei brevetti per abbattere i costi nella produzione del vaccino, questo permetterebbe di proteggere anche quella parte della popolazione mondiale dei paesi più poveri e in difficoltà.
Daniela Vangeri ha sottolineato, ai nostri microfoni, che rimane fondamentale il dibattito per riportare al centro l’importanza di una ricerca scientifica e medica pubblica.
Dopo i continui tagli che sono stati effettuati alla sanità pubblica negli ultimi anni e i pochissimi investimenti sulla ricerca, pensare ad un cambiamento di queste condizioni si rivela necessario in un momento pandemico.